Nel 2015 il mini sportello unico per l'Ue

Pubblicato il 14 gennaio 2012 Il commissario Algirdas Sèemeta - responsabile per la Fiscalità e unione doganale, audit interno e lotta antifrode – ha dichiarato: «La complessità dell'attuale sistema Iva dell'Unione rappresenta un ostacolo per chi vuole fare affari nell'Unione. Lo sportello unico agevolerà notevolmente l'espansione transfrontaliera delle start-up europee».

Ancora, dalla Commissione: «Il 1° gennaio 2015, l'attuazione di un mini sportello unico per i prestatori Ue di servizi elettronici, di teleradiodiffusione e di telecomunicazione ai consumatori sarà un notevole passo avanti nella semplificazione delle norme sugli adempimenti Iva nell'Ue».
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Agenzie immobiliari - Flash

21/05/2025

Filiera legno per arredo, chiusura sportello per esaurimento fondi

21/05/2025

Bonus Donne ZES Unica: divieto di licenziamento esteso all’unità operativa

21/05/2025

Bonus rottamazione auto: fino a 11.000 euro per veicoli elettrici

21/05/2025

Stop al bando Investimenti sostenibili 4.0

21/05/2025

Costo del lavoro nel settore cultura e turismo

21/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy