Nel 730 censimento degli sconti

Pubblicato il 27 aprile 2008

Il termine per la consegna – ad opera di dipendenti e pensionati che per i redditi del 2007 presentano la dichiarazione a condizione che il sostituto abbia deciso, entro il 15 gennaio, di prestare loro assistenza fiscale (senza che ciò comporti alcun onere per gli assistiti) - del modello 730/2008 al proprio sostituto d’imposta, è il 30 aprile. Di più tempo si serve la consegna ai Caf o agli altri intermediari abilitati, che deve avvenire non oltre il 3 giugno 2008.

La documentazione va conservata fino al 31 dicembre 2012 (per l’eventuale esibizione dietro richiesta degli Uffici fiscali).

Entro il 31 maggio 2008, il sostituto consegnerà copia della dichiarazione elaborata e prospetto di liquidazione modello 730-3 al contribuente. In presenza di errori nel prospetto, il sostituto dovrà procedere al ricalcolo, elaborando un nuovo 730-3, nonché il 730 base, se la rettifica riguarda la dichiarazione, da consegnare al lavoratore. La presentazione, per via telematica, del modello e dei prospetti deve avvenire entro il 25 giugno. Se entro questa data il sostituto ha operato rettifiche sulle dichiarazioni, sarà tenuto a presentare online i 730 originari e i modelli che riportano le rettifiche eseguite.

Ove, durante le operazioni, vengano riscontrate anomalie o incongruenze che determinano l’interruzione dell’assistenza fiscale, il sostituto dovrà informare immediatamente il lavoratore; questi presenterà entro il 31 luglio 2008 la dichiarazione dei redditi con Unico persone fisiche.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Agevolazione ambientale: errore per incertezza normativa emendabile

10/09/2025

Costi da lite? Solo se sono certi

10/09/2025

Data Act: al via le nuove regole UE per l’accesso equo ai dati

10/09/2025

Fringe benefit auto aziendali: optional a carico del dipendente. Quale trattamento fiscale?

10/09/2025

Finanziamenti SIMEST 2025 per la transizione digitale anche alle imprese non esportatrici

10/09/2025

Tavolo sicurezza, ultimi interventi sul decreto legge in corso di emanazione

10/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy