Nel 770 debutta il quadro SV

Pubblicato il 26 novembre 2008 Da quest’anno il modello 770/2009 si arricchisce di un nuovo quadro. E' il prospetto per le addizionali comunali all’Irpef ad essere ampliato: i sostituti d’imposta, infatti, dovranno indicare le addizionali comunali non più nel prospetto ST, ma dovranno inserirle nel nuovo quadro SV. Il quadro ST, invece, è stato diviso in due sezioni: nella prima andranno riportati i dati relativi alle trattenute e ai versamenti delle imposte destinate all’Erario, mentre nella seconda trovano posto le informazioni riferite alle addizionali regionali all’Irpef. Tutto questo perché, nel corso del 2008, le modalità di versamento delle trattenute a titolo di addizionale sono variate. In particolare, secondo quanto previsto dalla Finanziaria 2007, sono stati modificati i codici tributo utilizzati dai sostituti di imposta per il versamento in F24, così da far confluire le imposte direttamente ai Comuni beneficiari, grazie all’utilizzazione di codici catastali che li identificano. Ciò, ha comportato una modifica anche del prospetto SX, dove nei singoli righi non compaiono più i nomi delle Regioni né l’indicazione generica dell’addizionale comunale. Gli spazi lasciati bianchi dovranno essere compilati inserendo direttamente il codice catastale oppure il codice regionale, a seconda che si tratti di addizionali comunali o regionali.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assegno di inclusione: contributo affitto medio di 204 euro mensili

07/05/2025

UE: nuove regole fiscali per l’imposta minima globale (Dac 9)

07/05/2025

Indebita compensazione: no concorso per chi certifica crediti R&S

07/05/2025

No ad assorbimento del superminimo in caso di passaggio di livello

07/05/2025

Avvocati penalisti: manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

07/05/2025

Pensionati all'estero: attestazioni di esistenza in vita entro il 18 luglio

07/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy