Nel condominio cani al guinzaglio

Pubblicato il 05 febbraio 2009

Il cane va tenuto al guinzaglio e con la museruola anche nel giardino condominiale. E' quanto statuito dalla Cassazione nel testo di una sentenza, la n. 4672 del 3 febbraio 2009, con la quale la Suprema corte ha confermato la condanna, per lesioni personali, impartita al padrone di un pastore scozzese che, mentre giocava nel cortile condominiale, aveva aggredito un uomo. Per i giudici di legittimità, il padrone era colpevole di aver omesso la custodia del cane in un luogo, come il cortile condominiale, dove si trovavano altre persone. L'imputato, inoltre, era solito fare quel gioco con il cane nonostante avesse ricevuto vari ammonimenti dagli altri condomini.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica cooperative - Verbale di incontro del 24/6/2025

01/07/2025

Ccnl Metalmeccanica cooperative. Minimi trasferta e reperibilità

01/07/2025

Modello 730/4, verifica Inps dei conguagli fiscali

01/07/2025

Bonus mamme: al via la misura transitoria per l’anno 2025

01/07/2025

Bonus posticipo pensionistico: gestioni esclusive senza tasse

01/07/2025

Nuova funzione INPS: disponibili i contatori del congedo parentale

01/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy