Nel processo penale l'atto è solo in italiano

Pubblicato il 25 settembre 2008
La Cassazione penale a Sezioni unite, con una sentenza depositata ieri (la n. 36541), ha definito come inammissibile l'impugnazione penale che venga scritta, in tutto o in parte, in lingua straniera, in quanto non permette la qualifica dell'atto nel significato voluto dal proponente. In merito a tale previsione, è manifestamente infondata, precisano i giudici di legittimità, la questione di legittimità costituzionale per limitazione del diritto di difesa, in quanto l'interessato potrebbe sempre avvalersi dell'assistenza di un interprete di fiducia il cui costo, in caso di indigenza, verrebbe attribuito allo Stato.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Igiene ambientale Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025

03/11/2025

Igiene ambientale Conflavoro. Nuovi minimi

03/11/2025

POS e registratori di cassa: dal 2026 obbligo di collegamento logico

03/11/2025

Incentivi alle assunzioni: dal 1° aprile 2026, obbligo di pubblicazione sul SIISL

03/11/2025

Nuovo Bonus Mamme 2025: istruzioni per le domande

03/11/2025

CCNL Logistica e trasporto merci Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025

03/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy