Nel risarcimento per illegittimo licenziamento retribuzione globale di fatto

Pubblicato il 28 settembre 2009 La Sezione Lavoro della Cassazione, con sentenza n. 19956 del 2009, in merito al risarcimento del danno spettante al lavoratore ingiustamente licenziato, chiarisce che al citato lavoratore deve essere corrisposto il trattamento economico normale (retribuzione globale di fatto) che avrebbe dovuto percepire se non fosse intervenuto il licenziamento. Pertanto, nel computo devono essere considerate le indennità spettanti. Nel caso esaminato dalla Corte nella sentenza in oggetto tali somme si riferivano a indennità di mensa e di rischio, spese tranviarie, premi di rendimento e di produttività. Restano escluse le indennità sostitutive delle ferie, delle festività e della riduzione dell’orario poiché spettano solo ai dipendenti che prestando servizio l’intero anno e non ne hanno goduto.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy