Neocomunitari “conducenti” liberi

Pubblicato il 18 gennaio 2007

Con la nota n. 25 del 12 gennaio 2007, il ministero del Lavoro comunica che dal 1° gennaio 2007 non è più obbligatorio rilasciare l’attestato di conducente ai lavoratori bulgari e rumeni e le vecchie autorizzazioni, sempre per rumeni e bulgari, ancora in corso di validità devono essere ritirate alle aziende su in iniziativa degli uffici periferici del Ministero. Si ricorda che l’attestato di conducente è un’autorizzazione nominativa delle direzioni provinciali del Lavoro che viene rilasciata ai datori che impiegano stranieri nell’ambito di trasporti transnazionali, al di fuori del territorio dell’Unione europea.  

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Formazione, lavoro e occupazione nell'analisi della Fondazione studi

01/09/2025

Vizi processuali e giudicato: il chiarimento delle Sezioni Unite

01/09/2025

Avvocati specialisti in diritto tributario: corso UNCAT al via

01/09/2025

Modello 730/2025: precompilato e ordinario, le scadenze di settembre

01/09/2025

Cessione di quote familiari e debiti fiscali: è frode

01/09/2025

Smart working senza accordo: quando il licenziamento è legittimo

01/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy