Nessun redditometro semplificato a maggio

Pubblicato il 23 aprile 2013 Smentite dall’agenzia delle Entrate, attraverso il comunicato del 22 aprile 2013, le “voci” di stampa sul redditometro semplificato.

Il direttore dell'agenzia delle Entrate, Befera, intervenuto al forum di Napoli “Nuovi strumenti di lotta all'evasione. Difesa del contribuente e orientamento della giurisprudenza”, organizzato dall'ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili dell’Ordine locale, non ha mai affermato che a maggio partirà il redditometro semplificato.

La scadenza di maggio, continua il comunicato, è riferita all’attività di semplificazione degli adempimenti che l’agenzia delle Entrate sta portando avanti con le associazioni di categoria, tra cui Confindustria. Si ricorda che a ottobre 2012 è stato messo a punto l'elenco dei 108 adempimenti da semplificare.

Durante il forum di Napoli il direttore dell’Agenzia ha delineato il progetto delle Entrate, che racchiude proposte su revisione della delega fiscale e riorganizzazione del processo tributario alla luce dei risultati positivi ottenuti dall'istituto della mediazione. In tal senso propone l’innalzamento del livello della mediazione ampliando la soglia dei 20mila euro.

Quanto al redditometro, viene ribadito che lo strumento verrà utilizzato per l’evasione spudorata, cercando di individuare coloro che dichiarano molto poco, ma che poi hanno una capacità di spesa notevolissima, non giustificata da altri strumenti. Sarà dato “spazio amplissimo al contraddittorio perché ci possono essere mille motivi per cui si può spendere senza aver acquisito reddito, magari nei casi in cui si hanno agevolazioni fiscali”.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy