Niente consumo di gruppo se l'acquisto non avviene, fin dall'inizio, anche per conto degli altri

Pubblicato il 29 giugno 2010
La Cassazione, con sentenza n. 24432 del 28 giugno 2010, ha respinto i ricorsi avanzati da due uomini avverso la decisione con cui il Gup del Tribunale di Roma, prima, e la Corte d'appello, poi, li aveva condannati per concorso in cessione di droga e violenza sessuale nei confronti di tre ragazze minorenni. Le difese dei due imputati lamentavano che i giudici di merito avessero negato la sussistenza del consumo di gruppo senza considerare lo stato di tossicodipendenza e la consapevolezza degli altri soggetti che avevano partecipato all'incontro. 

La Corte di legittimità ha così spiegato che perchè possa configurarsi un “consumo di gruppo”, “l'acquisto e la detenzione destinata all'uso personale deve avvenire fin dall'inizio per conto e nell'interesse anche di altri soggetti dei quali sia certa l'identità e la manifesta volontà di procurarsi le sostanze destinate al proprio consumo, verificandosi così una situazione di codetenzione e non di cessione”. Per contro – continuano i giudici della Sesta sezione penale - nei casi, come quello di specie, in cui gli agenti utilizzano la sostanza stupefacente da loro procurata o già in loro possesso “per iniziare all'uso di essa non consumatori nei quali manca lo scopo che caratterizza la detenzione come codetenzione”, sicchè questi si trovano in rapporto di estraneità e diversità rispetto a coloro cui forniscono la droga e la loro condotta si caratterizza come "cessione”, non si ha omogeneità teleologica della condotta e, pertanto, il consumo di gruppo non si verifica.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens

12/09/2025

CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver

12/09/2025

Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata

12/09/2025

Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo

12/09/2025

Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre

12/09/2025

Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?

12/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy