Niente multe lumaca

Pubblicato il 29 agosto 2008
La Corte dei Conti della Lombardia, con sentenza n. 470 del 10 luglio scorso, si è pronunciata nei confronti di un comandante locale di polizia, rilevando la colpa grave dello stesso per la sua condotta omissiva in merito a circa duemila verbali di multe per divieto di sosta. Per quattro anni, infatti, nessun operatore del suo ufficio si è preoccupato di procedere alla notifica delle infrazioni, dopo che le stesse erano state rilevate con verbali di preavviso; conseguentemente, si è prodotto un danno erariale evidente in quanto il mancato introito nelle casse comunali è ammontato a circa 76 mila euro. I giudici contabili, in definitiva, hanno evidenziato come il comandante della polizia locale debba sempre assicurare la tempestiva notifica delle multe e, qualora non vigili sui procedimenti del proprio ufficio, può essere condannato al risarcimento del danno erariale provocato al Comune.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025

01/08/2025

CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025

01/08/2025

Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo

01/08/2025

Consorzi di bonifica. Tabelle retributive

01/08/2025

Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti

01/08/2025

Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio

01/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy