Niente multe lumaca

Pubblicato il 29 agosto 2008
La Corte dei Conti della Lombardia, con sentenza n. 470 del 10 luglio scorso, si è pronunciata nei confronti di un comandante locale di polizia, rilevando la colpa grave dello stesso per la sua condotta omissiva in merito a circa duemila verbali di multe per divieto di sosta. Per quattro anni, infatti, nessun operatore del suo ufficio si è preoccupato di procedere alla notifica delle infrazioni, dopo che le stesse erano state rilevate con verbali di preavviso; conseguentemente, si è prodotto un danno erariale evidente in quanto il mancato introito nelle casse comunali è ammontato a circa 76 mila euro. I giudici contabili, in definitiva, hanno evidenziato come il comandante della polizia locale debba sempre assicurare la tempestiva notifica delle multe e, qualora non vigili sui procedimenti del proprio ufficio, può essere condannato al risarcimento del danno erariale provocato al Comune.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

04/11/2025

Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare

04/11/2025

Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico

04/11/2025

Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni

04/11/2025

Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy