Niente notifica del verbale a chi ammette l'infrazione

Pubblicato il 11 novembre 2008
La Corte di cassazione, con sentenza n. 24553 del 2008, ha ribaltato la decisione con cui il giudice di pace aveva giudicato che “non vi era prova dell'avvenuta notifica del verbale di contestazione” nei confronti di un soggetto che si era presentato ad un ufficio di polizia dichiarandosi responsabile per una violazione grave al limite di velocità. I giudici di legittimità, in particolare, hanno confermato la sospensione della patente di guida del trasgressore rilevando che la sottoscrizione dell'atto “con la quale gli interessati dichiaravano non solo di aver preso visione del verbale, ma indicavano anche chi fosse alla guida al momento dell'infrazione, senza alcuna riserva o contestazione relativa all'infrazione contestata, può ritenersi equivalente alla contestazione”.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Agricoltura, contributi Inps: importi e scadenze 2025

03/07/2025

Ammortizzatori sociali e tutele contro il caldo estremo: firmato il Protocollo

03/07/2025

DDL zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità

03/07/2025

Gesto violento sul lavoro e danneggiamento: sì al licenziamento

03/07/2025

Cassa Forense: graduatorie ospitalità, centri estivi, studi, famiglie numerose

03/07/2025

Legge di delegazione europea 2024: novità per PMI

03/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy