Niente rincari dai costruttori

Pubblicato il 07 marzo 2005

Lo schema di decreto legislativo in materia di "tutela dei diritti degli acquirenti di immobili da costruire", approvato dal Consiglio dei ministri del 18 febbraio 2005 e attualmente sottoposto all'esame delle competenti Commissioni parlamentari, potenzia le difese contro i fallimenti immobiliari, rendendo molto esiguo il rischio di elusione della normativa. Nello specifico, il provvedimento prevede l'obbligo per il costruttore, a pena della nullità del contratto, di rilasciare una fideiussione pari alle somme raccolte; in tal modo si potrebbe garantire agli acquirenti, nel caso di crisi dell'impresa costruttrice che non permetterebbe all'acquirente di divenire proprietario dell'immobile, la restituzione dei pagamenti effettuati. Il costruttore, inoltre, deve accendere una polizza assicurative che garantisca per 10 anni l'acquirente contro gravi rischi di rovina dell'immobile. Tali garanzie scatteranno solo tra qualche tempo e le vittime di fallimenti già avvenuti dovranno attendere i risarcimenti del "Fondo di solidarietà", alimentato sempre dai costruttori con una quota pari al 4 per mille dell'importo delle fideiussioni prestate per garantire i pagamenti.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy