Niente sanzione per il notaio che redige più atti contestualmente

Pubblicato il 22 aprile 2015 Con sentenza n. 8104 depositata il 21 aprile 2015, la Corte di Cassazione, seconda sezione civile, ha confermato quanto già dedotto in secondo grado, in ordine all’annullamento di una sanzione inflitta dalla Commissione Regionale di Disciplina ad un notaio.

Quest’ultimo, in particolare, era stato ritenuto responsabile, in violazione della legge notarile e del codice deontologico di categoria, di aver contestualmente redatto ben sette atti, di cui due verbali di assemblee, tenutesi in orari parzialmente coincidenti.

La Cassazione – come già la Corte d’Appello – ha escluso, nel caso di specie, la responsabilità del professionista, atteso la occasionalità della sua condotta, in riferimento alla singolarità del contesto esaminato.

Ha rilevato infatti la Suprema Corte, come l’espressione “non occasionalità” a cui si riferisce la norma sanzionatoria, vada interpretata nel senso che l’art 147 della legge notarile va a sanzionare esclusivamente violazioni sistematiche del codice deontologico e non anche un singolo episodio, come nel caso di specie.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova

04/07/2025

Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie

04/07/2025

Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy