No al divieto di transito in ZTL, se contrario al Regolamento

Pubblicato il 14 settembre 2017

Il Tar per la Campania, sezione seconda, ha accolto il ricorso del titolare di un’attività di rivendita di materiali edili e bombole a gas, che si era visto, con nota del Comune, interdire il transito dei propri veicoli all’interno della zona a traffico limitato nella parte alta della cittadina (ove tra l’altro, particolarmente attiva era la distribuzione di bombole a gas, stante il gran numero di case non servite da metanizzazione).

Il Collegio amministrativo – con sentenza n. 1341 del 28 agosto 2017 - ha ritenuto il divieto di transito imposto alla ditta dai Vigili urbani, del tutto privo di giustificazione, in quanto contrario al Regolamento della viabilità nel centro storico del predetto Comune, secondo cui possono accedere e circolare, ma non sostare nella ZTL, i veicoli diretti alle attività industriali, artigiane o agricole presenti nella ZTL medesima, che effettuino operazioni di carico e scarico di carburante, materiale edile, materiale di risulta, merci ingombranti, traslochi etc.

Né l’impugnata determinazione comunale, può ritenersi motivata dall'assunto secondo cui i transiti comunicati alla ditta ricorrente non sarebbero giustificabili, non disponendo più la stessa di uno spazio privato in cui parcheggiare gli autoveicoli.

 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Fondoprofessioni, finanziati piani formativi pluriaziendali

05/05/2025

Sicurezza sul lavoro: in arrivo nuovi fondi e nuove misure

05/05/2025

Aggressioni a docenti: maggiori tutele per il personale scolastico

05/05/2025

Coniuge superstite e IMU: quando si è soggetti passivi d’imposta

05/05/2025

ISA 2024: approvate le modifiche

05/05/2025

Politiche in favore delle persone anziane: via libera al decreto correttivo

05/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalitĂ  semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy