No all'induttivo dal ricarico basso

Pubblicato il 27 ottobre 2008
Per la Cassazione (sentenza n. 25200 del 15 ottobre scorso), non si può desumere l'infedeltà dei dati indicati nella dichiarazione solamente con riferimento alla circostanza che la percentuale di ricarico applicata sul costo della merce venduta è di gran lunga inferiore a quella media che si riscontri nel settore specifico di attività similari; ciò in quanto le medie di settore non costituiscono un fatto noto da quale desumere quello ignoto, ma il risultato di un'operazione statistica di una pluralità di dati che fissa una semplice regola di esperienza.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Decreto Economia 2025 approvato definitivamente: tutte le misure per imprese e famiglie

07/08/2025

CCNL Centri elaborazione dati - Accordo di rinnovo del 28/7/2025

07/08/2025

Non imponibilità Iva esclusa per i progetti PNC: interpretazione Entrate

07/08/2025

CCNL Cinematografia produzione - Ipotesi di accordo del 23/7/2025

07/08/2025

Ccnl Centri elaborazione dati. Rinnovo

07/08/2025

Ccnl Cinematografia produzione. Rinnovo

07/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy