Non è abusivo l' accesso del consulente autorizzato

Pubblicato il 16 ottobre 2009
Con sentenza n. 40078 del 2009, la Cassazione, quinta sezione penale, ha confermato la decisione di dissequestro dell'archivio  informatico di Gioacchino Genchi, consulente informatico del pm di Marsala, accusato del reato di accesso abusivo ai sistemi informatici e telematici in quanto, autorizzato dal pm alla consultazione dell'Anagrafe tributaria, sarebbe andato “oltre le finalità consentite”.

Secondo i giudici di legittimità, in particolare, l'attività posta in essere dal Genchi non poteva essere qualificata come abusiva avendo lo stesso effettuato l'accesso a seguito dell'autorizzazione ricevuta dal Comune del luogo.

La qualificazione di “abusività”, continua la Corte, “deve essere intesa in senso oggettivo, con riferimento all'accesso e alle modalità utilizzate dall'autore per neutralizzare e superare le misure di sicurezza”. Conseguentemente, qualora l'autore dell'accesso utilizzi i dati raccolti successivamente, commettendo un illecito, lo stesso dovrà rispondere, al più, di un diverso titolo di reato.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy