Non basta lo stile. L’opera deve rispettare il decoro architettonico dell’edificio condominiale

Pubblicato il 25 aprile 2013 La Seconda sezione civile di Cassazione, con la sentenza n. 10048 del 24 aprile 2013, ha sottolineato la possibilità che venga disposta la demolizione di un manufatto costruito sulla terrazza dell’attico di un condominio rispettando lo stile architettonico dell’edificio, qualora lo stesso manufatto sia stato realizzato in spregio del decoro architettonico dello stabile.

 Ed infatti, la nozione di aspetto architettonico di cui all’articolo 1127 del Codice civile non coincide con quella di decoro di cui all’articolo 1120 del medesimo codice; l’intervento edificatorio, ossia, non solo deve rispettare lo stile dell’edificio, ma deve anche non rappresentare “una rilevante disarmonia rispetto al preesistente complesso tale da pregiudicarne le originarie linee architettoniche, alterandone la fisionomia e la peculiarità impressa dal progettista”.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025

05/11/2025

Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico

05/11/2025

Ccnl lavoro domestico. Rinnovo

05/11/2025

Sorveglianza sanitaria: prevenzione e visita mediche per alcol e droghe

05/11/2025

Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate

05/11/2025

Quota 100 e divieto di cumulo. Consulta: censure inammissibili

05/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy