Non c'è Iva sulla merce rubata dal deposito

Pubblicato il 15 luglio 2005

La Corte di giustizia Ue - causa C-435/03 - sostiene che il furto di merci non può essere equiparato ad un'operazione imponibile, dunque non può essere assoggettato ad Imposta sul valore aggiunto. La Corte ha quindi respinto la tesi dell'amministrazione fiscale belga, che aveva preteso il versamento Iva sull'ammontare di una partita di sigarette rubate in un deposito fiscale prima del pagamento dell'Imposta e delle accise.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prestazione Universale Inps: controlli in arrivo

06/05/2025

Deposito Bilanci 2025: guida Unioncamere con scadenze e istruzioni operative

06/05/2025

Oneri detraibili

06/05/2025

Prima casa, più tempo per vendere l'immobile precedente

06/05/2025

Plusvalenze da criptoattività: tassazione sostitutiva per persone fisiche

06/05/2025

Demansionamento: il risarcimento richiede prova del danno, no ad automatismi

06/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy