Non è più consumatore chi “aspira” a diventare imprenditore con l’aiuto del commercialista

Pubblicato il 05 novembre 2013 La Corte di cassazione con l'ordinanza n. 24731 del 4 novembre 2013 interviene sulla corretta interpretazione del regolamento di competenza per il foro del consumatore.

Il codice del consumatore, per i contratti negoziali fuori dai locali commerciali, prevede che la sede giudiziaria del luogo di residenza del privato si applichi solo in caso di contratti conclusi “al di fuori ed indipendentemente da qualsiasi attività o finalità professionale, sia attuale, sia futura”.

Ma, nel caso esaminato, una contribuente, che intendeva iniziare un’attività imprenditoriale, si era rivolta ad un commercialista per l’assistenza nella procedura di finanziamento statale per, poi, invocare l'applicabilità del foro esclusivo del consumatore, data l’insorgenza di un attrito con lo stesso professionista in ambito economico.

In merito, la Corte dissipa la diatriba ricordando che “in tema di disciplina di tutela del consumatore, non riveste la qualità di consumatore una persona quando, attraverso il contratto, si procuri un bene o un servizio nel quadro dell'organizzazione di un'attività professionale da intraprendere”.

Non rileva il fatto di non aver ancora iniziato l’attività, ma la funzione che il contratto (con il professionista) le attribuisce.

Pertanto, nell’ordinanza si stabilisce che il foro esclusivo del consumatore in relazione alla controversia di chi richiede al commercialista consulenza aziendale non può essere adito.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy