Non si paga la seconda rata Imu, si pagano maggiori acconti

Pubblicato il 20 novembre 2013 Con la cancellazione della seconda rata dell'Imu, che dovrebbe essere confermata con un decreto legge in fase di pubblicazione, è tempo per il Governo di definire come provvedere alla copertura del mancato saldo Imu, vista anche l'ipotesi di un decreto ministeriale che fa scattare la clausola di salvaguardia, già prevista dal decreto legge che ha abrogato la rata Imu di giugno

Tra le ipotesi al vaglio l'aumento di 2 o 3 punti percentuali degli acconti Ires e Irap che le imprese devono versare entro il 2 dicembre 2013 e, da gennaio 2014, un rialzo delle accise sui carburanti.

La materia è ancora in sospeso, visto che il Governo deve ancora decidere se far pagare il saldo Imu ai proprietari di terreni e fabbricati agricoli e come rimborsare ai Comuni l'Imu non riscossa, se sulla base delle aliquote 2013 (maggiori) o sui valori del 2012.

In assenza di tali coperture, il sacrificio per i mancati incassi sarà chiesto anche a banche e assicurazioni, con gli incrementi di Ires e Irap e il versamento del nuovo acconto del 100% dell'imposta sul risparmio amministrato. Oltre all'utilizzo della clausola di salvaguardia.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contributi Enasarco: c’è tempo fino al 20 maggio

12/05/2025

CDM. Riforma fiscale locale: più autonomia, semplificazioni e nuovi incentivi

12/05/2025

Diritto di opzione e modalità di esercizio

12/05/2025

Assonime: novità sui conferimenti d’azienda e di partecipazioni

12/05/2025

Incentivo al posticipo del pensionamento: l’INPS sulla verifica dei requisiti

12/05/2025

Bullismo e cyberbullismo: nuove misure del Governo a tutela dei minori

12/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy