Non sono deducibili gli omessi costi da black list

Pubblicato il 05 aprile 2012 Nuova lettura dell'articolo 1, comma 303, della legge n. 296/2006, il quale contempla la deducibilità delle spese per gli esercizi precedenti l'anno 2007 in caso di omessa indicazione dei costi da black list nella dichiarazione, qualora siano fornite dal contribuente le motivazioni alternative richieste dall'articolo 110 del Tuir.

Secondo i giudici di Cassazione - sentenza n. 5398, depositata il 4 aprile 2012 - l'articolo 1 della legge citata ha apportato modifiche al regime sanzionatorio, prevedendo la retroattività della sua applicazione rispetto all'entrata in vigore della legge, ma non ha variato la natura dell'omessa indicazione delle operazioni da black list in Unico, restando quindi un onere indeducibile.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

07/08/2025

Bonus Nido: domanda valida per più anni e nuovi criteri di ammissibilità

07/08/2025

Crisi aziendale e licenziamento collettivo: la procedura

07/08/2025

Plafond IVA non trasferibile con soggetti esteri non identificati

06/08/2025

Servizi assistenziali Anaste Confsal. Rinnovo

06/08/2025

Danno da demansionamento: va inclusa anche indennità di lavoro notturno

06/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy