Non donazione o conferimento il denaro speso per la coppia. Risarcimento e indennizzo all'ex

Pubblicato il 08 giugno 2018

Ove tempo e danaro vengano utilizzati al fine di un progetto di vita comune, sul piano normativo - poiché non adeguatamente disciplinate “le conseguenze economiche che derivano dallo scioglimento della famiglia di fatto o comunque i principi applicabili quando cessano rapporti sentimentali stabili, in relazione alla sorte delle spese sostenute in vista della futura convivenza” - non si può rientrare nelle regole di legge in materia di donazioni o di conferimenti spontanee a vantaggio del partner che ne ha tratto giovamento; la parte lesa ha, quindi, diritto a riavere il denaro versato per costruire la casa. Con esso, un indennizzo per le energie spese per quell’obiettivo, in applicazione e nei limiti dell’indebito arricchimento.

Nella causa tra i due ex, le contribuzioni al menage familiare, in soldi e in lavoro, erano state effettuate a titolo gratuito. Erano perciò irripetibili, in quanto prestate in adempimento di un dovere morale. Di più: gli sforzi economici e lavorativi erano stati resi per costruire una casa per entrambi. Dovendo far rientrare nel diritto il caso specifico, in virtù della proprietà esclusiva del terreno - dunque del principio dell’accessione - i suoi conferimenti sono confluiti in un bene che è entrato, per via delle norme sui modi di acquisto, nella proprietà esclusiva dell’ex.

Ma, non potendo – come detto – rientrare nella disciplina sulle donazioni o sui conferimenti, il principio proveniente dalla sentenza della Corte di Cassazione n. 14732/2018, dà diritto all'ex di riavere il danaro ed un indennizzo per il tempo impiegato per la costruzione di una casa per entrambi.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Decreto Economia 2025 approvato definitivamente: tutte le misure per imprese e famiglie

07/08/2025

CCNL Centri elaborazione dati - Accordo di rinnovo del 28/7/2025

07/08/2025

Non imponibilità Iva esclusa per i progetti PNC: interpretazione Entrate

07/08/2025

CCNL Cinematografia produzione - Ipotesi di accordo del 23/7/2025

07/08/2025

Ccnl Centri elaborazione dati. Rinnovo

07/08/2025

Ccnl Cinematografia produzione. Rinnovo

07/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy