Nona salvaguardia, le istruzioni INPS

Pubblicato il 03 marzo 2021

Con la circolare n. 39 del 2 marzo 2021, l’INPS ha illustrato le nuove disposizioni in merito alla cd. “nona salvaguardia”, introdotte dall’art. 1, co. da 346 a 348 della L. n. 178/2020 (Legge di Bilancio 2021). In particolare, il co. 346 individua le categorie di lavoratori alle quali continuano ad applicarsi i requisiti di accesso e il regime delle decorrenze vigenti prima dell’entrata in vigore della cd. “Manovra Salva-Italia” (D.L. n. 201/2011, convertito con modificazioni in L. n. 214/2011), ancorché maturino i requisiti per l’accesso al pensionamento successivamente al 31 dicembre 2011. Le categorie in argomento costituiscono un unico contingente numerico di 2.400 unità.

Nona salvaguardia, soggetti interessati e requisiti d’accesso

Di seguito, si elencano le tipologie di lavoratori ammessi alla nona salvaguardia e i relativi criteri di ammissione:

Nona salvaguardia, termine di presentazione delle istanze

I lavoratori interessati alla salvaguardia in argomento dovevano presentare, a pena di decadenza, istanza di accesso al beneficio entro il 2 marzo 2021. Le modalità di presentazione delle istanze sono due:

Nona salvaguardia, decorrenza dei trattamenti pensionistici

I trattamenti pensionistici da liquidare in favore dei soggetti beneficiari della salvaguardia in argomento non possono avere decorrenza anteriore al 1° gennaio 2021.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Anac: piano nazionale anticorruzione consultabile fino al 30 settembre

21/08/2025

Conto Termico 3.0: novità 2025

21/08/2025

Contributo dovuto dai mediatori assicurativi, anno 2025

21/08/2025

Nuovo sportello per il Fondo transizione industriale: al via dal 17 settembre

21/08/2025

Controlli troppo invasivi sul dipendente malato? Licenziamento nullo

21/08/2025

Ritardi nei lavori: somme aggiuntive soggette a IVA

21/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy