Normativa comunitaria: gestione dei recuperi di prestazioni indebitamente erogate e contributi

Pubblicato il 10 aprile 2017

La normativa comunitaria prevede, in materia di recupero di prestazioni indebite e di contributi, nuovi strumenti e procedure dirette a rafforzare l’assistenza reciproca tra le Istituzioni.

L’assistenza, sostanzialmente, consiste nella possibilità per un’Istituzione di richiedere all’Istituzione di un altro Paese:

Le Istituzioni che ricevono la richiesta devono assicurare tali attività in forma gratuita, comportandosi come se si trattasse dell’applicazione della propria legislazione.

Sempre secondo le norme comunitarie:

Con circolare n. 69 del 7 aprile 2017 l’INPS ha, quindi, fornito le istruzioni operative relative a:

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ccnl Laterizi industria. Rinnovo

07/11/2025

Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”

07/11/2025

Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento

07/11/2025

Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato

07/11/2025

CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025

07/11/2025

Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare

07/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy