Notariato: al via il 48° Congresso nazionale

Pubblicato il 22 novembre 2013 Maurizio D'Errico, alla guida del Consiglio nazionale del Notariato, presenta il 48° Congresso nazionale, in programma a Roma, il 22 e 23 novembre 2013, sul tema “Proprietà dell'abitazione: risparmio familiare, tutela dei diritti e ripresa economica”.

D'Errico, intervistato prima dell'inizio dei lavori, illustra i contenuti che verranno approfonditi nel corso del Congresso. In particolare, i notai rendono noto che la priorità, in questo momento, per la categoria “è la ripresa economica della nazione, e tutte le nostre ultime iniziative vanno in questa direzione”.

Il Notariato si propone quindi di offrire il proprio contributo a servizio del Paese attraverso proposte, soluzioni e nuove tecniche contrattuali, finalizzate, in particolare, al rilancio del settore immobiliare. In questo senso, il Notariato è occupato a studiare proposte a sostegno dell'edilizia e che privilegino meccanismi di trasferimento di modo da contribuire alla riattivazione del mercato immobiliare.

Nel corso dell'appuntamento si parlerà anche delle aste telematiche notarili per le dismissioni Inail e di nuove formule contrattuali in aiuto per chi ha difficoltà ad accedere al mutuo.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy