Notariato, Stp no con Srls

Pubblicato il 24 marzo 2016

Il 14 marzo 2016, con il Pronto ordini n. 262, il Cndcec prendeva posizione in merito alla possibilità di iscrivere nella sezione speciale dell'Albo una Stp costituita in forma di Srls (società a responsabilità limitata semplificata). Nel documento si reputa attuabile la costituzione Stp con una Srls, fermo restando gli accorgimenti necessari in ragione della peculiare disciplina che contraddistingue la semplificata.

Nel PO è spiegato che solamente le clausole previste nel modello standard tipizzato non sono derogabili e non il modello standard tipizzato.

Notariato, posizione contraria

Controbatte all'interpretazione il Notariato che, con nota del 23 marzo 2016 (note critiche al pronto ordini del c.n.d.c.e.c. in materia di s.t.p. in forma di s.r.l.s.), spiega che, al contrario, la cosa non è fattibile.

Il tipo di società deve essere espressamente richiamato dalla legge:

Tanto più per la società tra professionisti

A maggior ragione, nel caso di una Stp il comma 4 dell’articolo 10 della legge 183/2011 impone l'adozione nell’atto costitutivo della stessa di clausole statutarie pattizie che il modello standard di Srls non contempla.

Per la società tra professionisti l'atto costitutivo prevede:

La previsione statutaria di tali clausole, la cui presenza è obbligatoria, ma il cui contenuto è rimesso alla determinazione dei privati, impedisce di costituire una Stp in forma di S.r.l. semplificata, stante l’inderogabilità del modello standard.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy