Note di rettifica comunicate anche agli intermediari

Pubblicato il 04 maggio 2017

L’INPS ha comunicato il rilascio di una nuova funzionalità che, contestualmente all’invio della “Nota di Rettifica” all’azienda, prevede l’invio automatico di un’informativa agli indirizzi di posta elettronica degli intermediari, sulla presenza delle medesime “Note di Rettifiche”.

La trasmissione in questione non ha valore di notifica, ma resta tale solo quella nei confronti delle aziende interessate, quali soggetti debitori dell’accertamento, ed effettuata tramite PEC o tramite Raccomandata A.R.

Il messaggio INPS n. 1842 del 3 maggio 2017 evidenzia che l’invio dell’informativa all’intermediario, in simultanea rispetto alla notifica all’azienda, consentirà una gestione più tempestiva ed efficiente delle posizioni aziendali e della corretta definizione delle stesse.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera

19/09/2025

Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita

19/09/2025

Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC

19/09/2025

Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro

19/09/2025

Salario minimo a tre vie: al via l’esame al Senato

19/09/2025

Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici

19/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy