Note di rettifica comunicate anche agli intermediari

Pubblicato il 04 maggio 2017

L’INPS ha comunicato il rilascio di una nuova funzionalità che, contestualmente all’invio della “Nota di Rettifica” all’azienda, prevede l’invio automatico di un’informativa agli indirizzi di posta elettronica degli intermediari, sulla presenza delle medesime “Note di Rettifiche”.

La trasmissione in questione non ha valore di notifica, ma resta tale solo quella nei confronti delle aziende interessate, quali soggetti debitori dell’accertamento, ed effettuata tramite PEC o tramite Raccomandata A.R.

Il messaggio INPS n. 1842 del 3 maggio 2017 evidenzia che l’invio dell’informativa all’intermediario, in simultanea rispetto alla notifica all’azienda, consentirà una gestione più tempestiva ed efficiente delle posizioni aziendali e della corretta definizione delle stesse.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

La sospensione feriale dei termini processuali

31/07/2025

Ferie e permessi retribuiti, dalla maturazione alle modalità di fruizione

31/07/2025

Sisma 2016: prorogate le agevolazioni previdenziali

31/07/2025

Attiva dal 1° agosto la pausa estiva dei termini processuali

31/07/2025

Crediti professionali: la Cassazione sulla decorrenza degli interessi moratori

31/07/2025

Decontribuzione sud: l'Inps chiarisce la nozione di Pmi

31/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy