Notifica della multa anche oltre i 90 giorni

Pubblicato il 10 luglio 2012 La Corte di cassazione, con la sentenza n. 11182 del 28 giugno 2012, ha spiegato come, qualora il destinatario di una multa sia sconosciuto all'indirizzo risultante dalla banca dati della motorizzazione a causa del mancato aggiornamento dei registri automobilistici e della mancata comunicazione al Comune, da parte dell'intestatario del veicolo, della proprietà dei suoi mezzi, i 90 giorni di rito entro cui effettuare la notifica del verbale decorrono, per la Polizia, solo dal momento in cui la stessa abbia avuto cognizione del mutamento di indirizzo.

Per la Corte, infatti, qualora il mancato aggiornamento dei pubblici registri automobilistici sia in qualche modo ascrivibile all'automobilista, anche la notifica tardiva della multa va considerata valida.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ccnl Laterizi industria. Rinnovo

07/11/2025

Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”

07/11/2025

Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento

07/11/2025

Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato

07/11/2025

CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025

07/11/2025

Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare

07/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy