Notizie - In breve - Agricoltura, i criteri di disoccupazione

Pubblicato il 14 aprile 2009 Con il messaggio 8253 del 2009 l’Inps interviene in chiarimenti sulla disoccupazione agricola per il 2008. In proposito, si spiega che si dovranno valutare il requisito e la liquidazione della prestazione nel settore non agricolo nel caso di domanda di prestazione di disoccupazione agricola respinta in seguito all’accertata prevalenza di contribuzione non agricola nell’anno o nel biennio. Le sedi dell’Istituto liquideranno l’indennità in base alla retribuzione riferita alla qualifica reale, in presenza di prove come la busta paga, nel caso il salario preso a base del calcolo della prestazione indicato nel Dmag sia inferiore a quello della qualifica di fatto esercitata dal lavoratore.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Igiene ambientale Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025

03/11/2025

CCNL Multiservizi Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025

03/11/2025

Multiservizi Conflavoro. Minimi e una tantum

03/11/2025

Igiene ambientale Conflavoro. Nuovi minimi

03/11/2025

POS e registratori di cassa: dal 2026 obbligo di collegamento logico

03/11/2025

Incentivi alle assunzioni: dal 1° aprile 2026, obbligo di pubblicazione sul SIISL

03/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy