Notizie - In breve - Agricoltura, i criteri di disoccupazione

Pubblicato il 14 aprile 2009 Con il messaggio 8253 del 2009 l’Inps interviene in chiarimenti sulla disoccupazione agricola per il 2008. In proposito, si spiega che si dovranno valutare il requisito e la liquidazione della prestazione nel settore non agricolo nel caso di domanda di prestazione di disoccupazione agricola respinta in seguito all’accertata prevalenza di contribuzione non agricola nell’anno o nel biennio. Le sedi dell’Istituto liquideranno l’indennità in base alla retribuzione riferita alla qualifica reale, in presenza di prove come la busta paga, nel caso il salario preso a base del calcolo della prestazione indicato nel Dmag sia inferiore a quello della qualifica di fatto esercitata dal lavoratore.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens

12/09/2025

CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver

12/09/2025

Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata

12/09/2025

Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo

12/09/2025

Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre

12/09/2025

Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?

12/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy