Nulla la cartella di pagamento non dettagliata

Pubblicato il 22 marzo 2012 Se le voci riportate nella cartella di pagamento non sono dettagliate e non sono intellegibili per il contribuente, che vede così compromesso il suo diritto alla difesa, allora la cartella di pagamento può essere considerata nulla.

E' la conclusione alla quale arrivano i giudici di Cassazione con la sentenza n. 4516, del 21 marzo 2012, con la quale stabiliscono che non è sufficiente riportare nella cartella il totale degli interessi dovuti (nel caso in esame, il calcolo era relativo ad oltre 23 anni), ma è necessario indicare anche come si è arrivati a calcolare l'importo complessivo, con la specifica del dettaglio delle aliquote di riferimento per le varie annualità.

Con la stessa sentenza, la Corte conferma la validità delle cartelle, notificate al contribuente prima del giugno 2008, che non riportavano il nome e la firma del funzionario responsabile.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy