Nulla può più sfuggire agli ”occhi” del Fisco

Pubblicato il 18 novembre 2011 Per mezzo degli strumenti invasivi studiati ed introdotti recentemente, il contribuente costituisce un “libro aperto” per il Fisco, che può giungere a conoscere ogni movimento finanziario del singolo cittadino. Grazie a spesometro, nuovo redditometro e vari obblighi di comunicazione anche delle imprese, i movimenti del contribuente sono noti a 360 gradi.

Con lo spesometro, che fotografa tutti gli acquisiti effettuati sopra la soglia dei 3.000 euro, è possibile ricostruire la vera potenzialità del reddito del singolo. Con il redditometro, attraverso le oltre 100 voci che ora lo compongono, vengono fornite ulteriori informazioni patrimoniali. E da ultimo, con la comunicazione sui beni d'impresa concessi in uso a soci o familiari sarà possibile ottenere altre notizie su benefici extra reddito ricevuti.

Tutto ciò, confluendo nella banca dati dell'anagrafe tributaria potrà portare lo Stato a valutare in modo complessivo il patrimonio reddituale ed immobiliare.

Relativamente al redditometro, c'è molta attesa sui risultati che emergeranno dall'incidenza dei nuovi coefficienti applicati ai beni elencati rispetto a quelli in vigore in base al vecchio redditometro. Per esempio, con riferimento ai lavoratori domestici, l'Agenzia delle entrate rende noto che l'importo annuo preso a base riguarda, nel nuovo redditometro, il compenso e non i contributi versati, con la conseguenza che diminuisce l'incidenza del reddito in capo al contribuente.

APPROFONDIMENTO
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Reddito di Libertà: nuove domande dal 12 maggio 2025

08/05/2025

TFR mensile, il no definitivo: Cassazione e INL chiudono ogni spazio interpretativo

08/05/2025

Web Tax: saldo 2024 in scadenza e nuove regole acconto 2025

08/05/2025

Decreto correttivo bis: cosa cambia per CPB, adempimenti e sanzioni

08/05/2025

Sempre più vicino l'avvio del Portale nazionale del sommerso

08/05/2025

Stranieri: sì al lavoro nelle more della conversione del permesso

08/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy