Nullo l’atto di accertamento notificato al legale rappresentante che ha cessato la carica

Pubblicato il 13 gennaio 2011 La Corte di Cassazione – sentenza n. 613 del 12 gennaio 2011 - respingendo il ricorso dell’agenzia delle Entrate, ha dichiarato che è nulla la notifica dell’accertamento al legale rappresentante della società se questo è già cessato dalla carica.

Il fatto di specie riguarda un’azienda romana a cui il Fisco aveva notificato una rettifica della dichiarazione dei redditi nella persona del legale rappresentante, che era cessato dalla sua carica alcuni anni prima.

L’atto impositivo è stato così immediatamente impugnato dinanzi alla Ctr di Roma ed è poi passato nei vari gradi di giudizio, fino al ricorso in Cassazione da parte dell’agenzia delle Entrate. Anche questa volta, però, senza successo.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prestazione Universale Inps: controlli in arrivo

06/05/2025

Deposito Bilanci 2025: guida Unioncamere con scadenze e istruzioni operative

06/05/2025

Oneri detraibili

06/05/2025

Prima casa, più tempo per vendere l'immobile precedente

06/05/2025

Plusvalenze da criptoattività: tassazione sostitutiva per persone fisiche

06/05/2025

Demansionamento: il risarcimento richiede prova del danno, no ad automatismi

06/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy