Numeri in rete Niente telemarketing

Pubblicato il 21 febbraio 2017

Niente telemarketing utilizzando numeri privati “pescati” in rete, senza il previo consenso informato dei soggetti contattati.

E’ questo il monito ribadito dal Garante della privacy, vietando ad una società offerente servizi in internet – con Provvedimento del 12 gennaio 2017, come si apprende con Newsletter n. 424 del 17 febbraio 2017 - di continuare a contattare soggetti per fini promozionali (per lo più liberi professionisti o imprese individuali), mediante acquisizione della relativa numerazione telefonica dai siti internet ad essi riconducibili.

Serve il consenso

Un trattamento, secondo in Garante, non in linea con la disciplina di protezione dei dati personali, in quanto effettuato senza aver prima acquisito il consenso informato dei destinatari.

D’altra parte, conclude l’Autorità, il fatto che i numeri telefonici dei professionisti siano presenti in internet e liberamente conoscibili da tutti, non significa che essi possano essere legittimamente impiegati per finalità differenti da quelle per cui sono stati pubblicati (come per l’appunto, per finalità di marketing).

 

 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

E' nullo il contratto di apprendistato senza formazione

17/10/2025

Esonero contributivo parità di genere: codice “L239” valido da ottobre a dicembre 2025

17/10/2025

Commercialista trattiene la contabilità dell’ex cliente: è appropriazione indebita

17/10/2025

TFR, indice di rivalutazione di settembre 2025

17/10/2025

Compravendita immobiliare, l’irregolarità catastale non annulla l’atto

17/10/2025

CPB 2025: FAQ su benefici premiali, esonero IVA e scadenze di adesione

17/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy