Nuova procedura di rinnovo per le patenti di guida

Pubblicato il 07 agosto 2009
Il disegno di legge n. 1720, recante la riforma della sicurezza stradale, dopo l'approvazione da parte della Camera, verrà esaminato dalla commissione lavori pubblici del Senato non appena terminata la pausa estiva. Tra le novità in discussione, una nuova procedura per il rinnovo della patente. Al posto del tagliando adesivo che attestava il rinnovo, verrà inviato, da parte della motorizzazione, un duplicato della stessa patente in cui sarà indicato il nuovo termine di validità. Il titolare della patente dovrà, a questo punto, provvedere alla distruzione della patente scaduta. Inoltre, ai sensi del nuovo art. 128 bis, comma 1, i medici di famiglia, a conoscenza di patologie che possano determinare una diminuzione o pregiudizio all'idoneità di guida, dovranno darne comunicazione riservata al ministero dei Trasporti.

Eleonora Pergolari
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy