Nuova sentenza sulla questione Irap

Pubblicato il 14 febbraio 2012 La Cassazione interviene sulla questione Irap con la sentenza n. 1941, del 10 febbraio 2012, confermando quanto stabilito dalle Commissioni tributarie provinciale e regionale del Lazio in merito al ricorso di un professionista che chiedeva il rimborso dell'Irap.

Il rimborso è stato accordato: il fatto che il professionista si sia avvalso di lavoro altrui occasionalmente è stato ritenuto dai giudici tributari come “sporadica assistenza da parte di terzi”, senza per questo generare il requisito dell'autonoma organizzazione.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025

01/08/2025

CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025

01/08/2025

Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo

01/08/2025

Consorzi di bonifica. Tabelle retributive

01/08/2025

Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti

01/08/2025

Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio

01/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy