Nuove funzionalità del servizio di verifica per l’obbligo vaccinale

Pubblicato il 20 dicembre 2021

Con il messaggio 18 dicembre 2021, n. 4529, l’Istituto Previdenziale fornisce chiarimenti in merito alle nuove funzionalità del servizio di verifica dell’obbligo vaccinale sulla piattaforma Greenpass50+.

Il servizio “Greenpass50+” rivolto ai datori di lavoro con più di 50 dipendenti (personale sanitario, scolastico, socio assistenziale, difesa e delle forze armate), sia privati che pubblici e non aderenti a NoiPA, permette la verifica automatizzata del possesso del green pass da parte dei propri dipendenti.

In particolare, il datore di lavoro potrà scegliere tre differenti tipologie di accreditamento:

Di seguito le novità rispetto alla gestione di verifica:

L’accreditatore, in base a specifici filtri, potrà stampare l’evidenza di quando è stata effettuata una verifica.

I datori di lavoro già accreditati per la verifica del possesso del green-pass dovranno accreditarsi esplicitamente alla nuova funzionalità di verifica, qualora abbiano la necessità di verificare il rispetto dell’obbligo vaccinale, per una parte o per tutti i propri dipendenti.

Il servizio “Greenpass50+” è usufruibile sul sito istituzionale:

Ai fini dell’accreditamento, l’applicazione è riservata ai soggetti aziendali (pubblici e privati) o loro intermediari.

I soggetti verificatori per effettuare la verifica dovranno accedere con SPID, CIE o CNS, selezionando il “profilo cittadino”.

Si specifica che i dipendenti verranno individuati dall’Inps in base alle denunce individuali, ovvero:

Infine, si rammenta che in fase di verifica i verificatori potranno controllare soltanto i lavoratori effettivamente in servizio, pertanto verranno esclusi dal controllo gli assenti dal servizio e i dipendenti in lavoro agile. Diversamente, il rispetto dell’obbligo vaccinale potrà essere verificato a prescindere dalla presenza o meno del dipendente sul luogo di lavoro.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bullismo e cyberbullismo: nuovo Decreto in Gazzetta Ufficiale

02/07/2025

Patente a crediti: dal 10 luglio nuove funzionalità nel portale INL

02/07/2025

Contributi per motori elettrici nella nautica: richiesta dei beneficiari

02/07/2025

Donazione di sangue, rimborsi: più tempo per le novità in Uniemens

02/07/2025

Tutela penale degli animali: legge in vigore

02/07/2025

Sicurezza sul lavoro: novità dal nuovo accordo interconfederale

02/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy