Nuove imprese a tasso zero. Si parte con le domande

Pubblicato il 19 maggio 2021

Il bando “ON - Oltre Nuove imprese a tasso zero” ai nastri di partenza: si tratta della misura di aiuti che si pone l’obiettivo di sostenere, su tutto il territorio nazionale, la creazione e lo sviluppo di micro e piccole imprese a prevalente o totale partecipazione giovanile (tra i 18 e i 35 anni) o femminile.

Sono state fornite direttive per partecipare al bando in discorso a mezzo di circolare MiSE n. 117378 dell’8 aprile 2021, modificata dalla successiva del 20 aprile 2021 che ha variato la valutazione dei piani di impresa.

Per partecipare al riconoscimento di finanziamenti a tasso zero e contributi a fondo perduto, si richiede di avviare programmi di investimento riguardanti la produzione di beni nei settori industria, artigianato e trasformazione dei prodotti agricoli, fornitura di servizi alle imprese, commercio e turismo.

Bando ON - Oltre Nuove imprese a tasso zero: istanze dal 19 maggio

E’ il 19 maggio, alle ore 12.00, la data iniziale di presentazione delle domande per concorrere alle agevolazioni: l’invio deve avvenire esclusivamente online, utilizzando la piattaforma informatica di Invitalia.

E’ richiesta la registrazione ai servizi online di Invitalia (anche con indirizzo di posta elettronica ordinario) e da lì si passa al sito riservato che permette la compilazione online del modulo, il caricamento del business plan e della documentazione da allegare.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

La trasparenza fiscale nel percorso di sostenibilità

05/08/2025

Giustizia civile: 500 giudici da remoto e organici potenziati

05/08/2025

Licenziamento per motivo oggettivo e rifiuto di mansioni inferiori

05/08/2025

ZES Marche e Umbria: via libera al rilancio economico

05/08/2025

Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi

05/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

05/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy