Nuove misure in materia di pneumatici invernali, Rc auto e giustizia digitale

Pubblicato il 14 dicembre 2012 La Legge di conversione del Decreto legge sviluppo-bis n. 179/2012, approvata definitivamente dalla Camera il 13 dicembre 2012, contempla alcune novità in materia di circolazione stradale e assicurazione obbligatoria.

Si segnala, in particolare, l’introduzione della possibilità, per l’ente proprietario della strada, di imporre, esclusivamente al di fuori dei centri abitati ed in previsione di manifestazioni atmosferiche nevose di rilevante intensità, l'utilizzo esclusivo di pneumatici invernali; tale imposizione può essere quindi prevista qualora non sia possibile garantire adeguate condizioni di sicurezza per la circolazione stradale e per l'incolumità delle persone mediante il ricorso a soluzioni alternative.

Con riferimento alle assicurazioni Rc auto, la Legge di conversione conferma, in primo luogo, il divieto di rinnovo tacito già previsto nel testo del Decreto legge introducendo, altresì, la previsione della risoluzione automatica del contratto di assicurazione alla scadenza naturale annuale. In ogni caso, per quindici giorni dopo la scadenza del contratto continuerà ad operare la garanzia prestata con il precedente contratto assicurativo.

Si ricorda che nel testo del provvedimento sono contenute misure volte a snellire e rendere maggiormente effettiva la giustizia digitale, con particolare riferimento a notifiche e comunicazioni via telematica. Così, nel settore procedurale civile, tutte le comunicazioni delle cancellerie alle parti verranno effettuate esclusivamente per tramite della via telematica e, quindi, con l’utilizzo della Pec. Nell’ambito penale, invece, le comunicazioni online verranno utilizzate per tutte le notifiche alle persone diverse dall'imputato. Per quel che riguarda i fallimenti e le procedure concorsuali, infine, le comunicazioni e notificazioni online interesseranno il debitore e i creditori i quali, a mezzo dell’utilizzo della Pec, verranno notiziati di tutte le fasi essenziali dei relativi procedimenti.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy