Nuove soglie dal 2008

Pubblicato il 05 settembre 2007

Il decreto legislativo correttivo della riforma del diritto fallimentare sarà sottoposto al Consiglio dei ministri prima del 16 settembre prossimo (ultimo giorno valido per l’esercizio della delega), ma l’entrata in vigore è fissata a gennaio 2008 per via delle pressioni in tal senso del Senato data la complessità delle misure da applicare. Lo slittamento dell’entrata in vigore avrà la conseguenza di far rimanere in vigore fino alla fine dell’anno regole come quelle sui requisiti di fallibilità, per cui si verificherà che saranno dichiarate esenti dall’apertura della procedura concorsuale imprese che dopo poche settimane sulla base di norme già ufficiali sarebbero fallite.

Tra le novità dell’ultima ora inserite nel testo si evidenzia il blocco di un anno dalla dichiarazione di fallimento per la proposta di concordato fallimentare presentata dall’imprenditore, disposizione atta ad incentivare il ricorso a forme preventive di soluzione della crisi d’impresa. Inoltre, sono state introdotte nuove regole sull’intesa preventiva, come quella che permette che la proposta di concordato possa essere modificata solo fino all’inizio delle operazioni di voto. 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy