Nuovi bilanci in stand-by

Pubblicato il 02 agosto 2008 Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili (Cndcec) stoppa l’Oic: una pausa di riflessione si impone circa il progetto di riforma (nel rispetto delle norme comunitarie) delle regole contabili nazionali. I professionisti ritengono che la proposta possa comportare sensibili difficoltà alle piccole e medie imprese (Pmi), soprattutto in termini di incremento del carico. Il suggerimento è di limitare la prevalenza della sostanza sulla forma alle operazioni ben dentificate, limare i divieti sulla capitalizzazione di certe spese e ridefinire, dotandola di minore rigidità, l’area straordinaria del conto economico.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

04/11/2025

Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare

04/11/2025

Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico

04/11/2025

Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via

04/11/2025

Sospensione del lavoro: la Cassazione conferma la continuità dell’obbligo contributivo

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy