Nuovi bilanci in stand-by

Pubblicato il 02 agosto 2008 Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili (Cndcec) stoppa l’Oic: una pausa di riflessione si impone circa il progetto di riforma (nel rispetto delle norme comunitarie) delle regole contabili nazionali. I professionisti ritengono che la proposta possa comportare sensibili difficoltà alle piccole e medie imprese (Pmi), soprattutto in termini di incremento del carico. Il suggerimento è di limitare la prevalenza della sostanza sulla forma alle operazioni ben dentificate, limare i divieti sulla capitalizzazione di certe spese e ridefinire, dotandola di minore rigidità, l’area straordinaria del conto economico.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Alimentari industria Conflavoro - Stesura del 4/7/2025

25/07/2025

Formazione continua: welfare per aziende e lavoratori

25/07/2025

Alimentari industria Conflavoro. Rinnovo

25/07/2025

Lavoro subordinato sportivo: accordi collettivi da adeguare alla durata massima di 8 anni

25/07/2025

Bonus nuovi nati: 60 giorni in più per le domande

25/07/2025

Gratuito patrocinio: rigetto impugnabile con opposizione al giudice civile

25/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy