Nuovi coefficienti per la Cassa dei dottori commercialisti

Pubblicato il 28 novembre 2013 Il Ministero del lavoro con tre comunicati, pubblicati nella "Gazzetta Ufficiale" n. 278 del 27 novembre 2013, approva con il primo la delibera n. 03/13/ADD, il secondo la delibera n. 102/13/DIST e il terzo la delibera n. 125/13/DI, con cui la Cassa commercialisti ha provveduto ad aggiornare i coefficienti di trasformazione per adeguarli all'aumento dell'aspettativa di vita, che passa dai 81 a 83 anni, e prorogato all'unanimità, per la parte che eccede i 20mila euro, il contributo modulare di solidarietà (dal 2 al 6%) applicato alle pensioni.

Inoltre, il fondo immobiliare della Cassa dei commercialisti sarà gestito da Prelios SGR.

Primo conferimento direttamente della Cassa dei commercialisti da 50 milioni, elevabili a 300, per 30 anni.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Lavoratori domestici: in scadenza il versamento del terzo trimestre 2025

03/10/2025

Istituzione della festa nazionale san Francesco d'Assisi

03/10/2025

CCNL Laboratori analisi e poliambulatori Cifa - Stesura dell'1/9/2025

03/10/2025

Accessi fiscali domiciliari e ruolo del giudice: chiarimenti della Cassazione

03/10/2025

Laboratori analisi Cifa. Rinnovo

03/10/2025

Approvato dal CDM il decreto Flussi: ecco le quote per il triennio 2026-2028

03/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy