Nuovi termini per le cartelle

Pubblicato il 01 dicembre 2005

Le due sentenze di Cassazione nn. 26104 e 26105, depositate ieri, segnano un approdo interpretativo di gran rilevo poiché sostengono, relativamente alle notifiche delle cartelle di pagamento ai contribuenti, che i termini certi per la riscossione, fissati dalla legge 156/2005 su esortazione della Consulta, vanno applicati retroattivamente ai rapporti che risultano ancora aperti. Gli effetti sono dirompenti, in quanto verrebbe, in pratica, annullata in via automatica ogni pretesa erariale avanzata al soggetto obbligato ben oltre i cinque anni di tempo a disposizione del Fisco. Una vittoria dei cittadini in ogni causa pendente che sia sorta dal ritardo di notifica.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Rating di legalità: benefici per imprese e ruolo strategico dei commercialisti

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy