Nuovo capo Consulta. De Siervo. Slitta il legittimo impedimento per giudicare in un clima più calmo

Pubblicato il 11 dicembre 2010 E’ Ugo De Siervo il nuovo presidente della Corte Costituzionale, eletto a scrutinio segreto dai 15 giudici della Consulta.
 
Ha annunciato il rinvio a gennaio - giorno 11 o giorno 25, ma lo si saprà in sede di ufficializzazione del rinvio stesso, il prossimo 14 dicembre - dell'udienza sul legittimo impedimento, prevista proprio per il 14 dicembre, per «giudicare in un clima più tranquillo», data la concomitanza con il voto di fiducia al Governo in Parlamento.

Dallo slittamento doppio vantaggio: consentire agli avvocati parlamentari del premier Berlusconi, Niccolò Ghedini e Piero Longo, di partecipare all'udienza pubblica, visto che il 14 dicembre sono impegnati alle Camere per il voto di fiducia; avvicinare “il momento dell'udienza pubblica a quello della decisione» della stessa corte.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Igiene ambientale Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025

03/11/2025

CCNL Multiservizi Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025

03/11/2025

Multiservizi Conflavoro. Minimi e una tantum

03/11/2025

Igiene ambientale Conflavoro. Nuovi minimi

03/11/2025

POS e registratori di cassa: dal 2026 obbligo di collegamento logico

03/11/2025

Incentivi alle assunzioni: dal 1° aprile 2026, obbligo di pubblicazione sul SIISL

03/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy