Nuovo modello per anticipazione indennità di mobilità

Pubblicato il 30 ottobre 2014 L’INPS ha reso disponibile il nuovo modello SR24, relativo alla “Domanda di anticipazione dell’indennità di mobilità”.

La domanda, corredata da tutta la documentazione necessaria per l’istruzione e la definizione, deve essere presentata all’INPS, per il tramite del Centro per l’Impiego, entro 60 giorni dall’inizio dell’attività autonoma o dell’associazione in cooperativa.

Si rammenta che:

- la domanda di anticipazione non può essere accolta se non è comprovato, con atti di iniziativa, l’effettivo avvio dell’attività autonoma o dell’attività svolta in associazione in cooperativa;

- i lavoratori che, nei ventiquattro mesi successivi alla data di erogazione dell’anticipazione, si rioccupino, in qualità di lavoratori dipendenti, nel settore privato o pubblico, sono tenuti a restituire la somma percepita a tale titolo.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus psicologo, domande entro il 14 novembre

22/10/2025

CCNL Scuole materne private - Verbali del 24/6/2025 e 20/7/2025

22/10/2025

Guida prima casa 2025: novità su preliminare, proroga dei termini e bonus under 36

22/10/2025

Riduzione premi INAIL 2026 e nuovi Indici di Gravità Medi

22/10/2025

Legge annuale PMI: part-time agevolato tra costi e benefici

22/10/2025

Contraddittorio anticipato nell’accertamento tributario, analisi dei commercialisti

22/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy