Nuovo regolamento dei contributi e welfare tra le priorità di Luciano, nuovo presidente di Cassa forense

Pubblicato il 14 gennaio 2014 Sono due i prioritari obiettivi su cui il nuovo presidente della Cassa Forense, Nunzio Luciano, ha evidenziato di volersi concentrare: il nuovo regolamento dei contributi, il tema del welfare.

Per quanto riguarda il primo punto, il presidente Luciano evidenzia come si ripartirà dalla bozza di regolamento che la Cassa aveva già iniziato a votare, poi sospesa, e che prevede un contributo minimo soggettivo di 750 euro - una contribuzione, ossia, ridotta della metà rispetto al minimo - con possibilità di recuperare quanto non pagato nei dieci anni successivi. Luciano annuncia che vorrebbe eliminare il limite anagrafico dei 35 anni per beneficiare dello sconto perché oggi “non sono più solo i giovani ad avere redditi bassi”. La bozza verrà esaminata dal Comitato nella sua prima riunione che si terrà a fine gennaio.

Per quel che concerne il welfare, il Presidente rende noto che Cassa forense vorrebbe poter anticipare agli iscritti le somme dovute dallo Stato per aver svolto gratuito patrocinio e spendere questo credito per pagare le tasse in compensazione. In questo modo, gli avvocati “potrebbero contare su una maggiore liquidità, soprattutto in questo periodo”.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Trasparenza per la parità di retribuzione: un'occasione da non perdere

11/07/2025

Uso illecito dei dati personali: sì al licenziamento per giusta causa

11/07/2025

TCF per PMI sotto soglia: opzione biennale, regole operative e vantaggi fiscali

11/07/2025

Rimborsi spese per trasferte all’estero: esenzione fiscale anche con pagamento in contanti

11/07/2025

Decreto Infrastrutture: Cruscotto informativo per gli appalti nella logistica

11/07/2025

Accordo Italia e Albania: istruzioni INPS per le domande di pensione

11/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy