Nuovo regolamento per i ricorsi amministrativi INPS

Pubblicato il 23 febbraio 2023

Dopo quasi dieci anni dall’emanazione del precedente regolamento sui ricorsi amministrativi in materia di prestazioni previdenziali ed entrate contributive, il Consiglio di Amministrazione INPS ha deliberato una nuova disciplina che intende ordinare in maniera sistematica il contenzioso amministrativo afferente alle diverse gestioni affidate all’Istituto.  

Giacché i ricorsi presso i Comitati o le Commissioni INPS, e in generale i ricorsi amministrativi, non soggiacciono ad eventuali vizi, decadenze e/o preclusioni, la gestione del contenzioso stragiudiziale con l’INPS presenta, comunque, alcune particolari annotazioni utili ad evitare l’inammissibilità dell’istanza.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

ISA 2024: approvate le modifiche

05/05/2025

Concordato preventivo biennale 2025-2026: online il software “Il tuo ISA 2025 CPB”

05/05/2025

Lavoro sportivo: pubblicato il terzo aggiornamento del mansionario

05/05/2025

Coniuge superstite e IMU: quando si è soggetti passivi d’imposta

05/05/2025

Alluvioni Marche e bradisismo Campi Flegrei: nuove misure del Governo

05/05/2025

Aggressioni a docenti: maggiori tutele per il personale scolastico

05/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy