Obbligo di autotutela per il fisco

Pubblicato il 31 ottobre 2008 La Ctr del Lazio, con sentenza 365/1/08 depositata il 24 settembre scorso, ponendosi in controtendenza con la giurisprudenza amministrativa ha stabilito che l’Amministrazione finanziaria è gravata dall’obbligo di dare sempre corso alla richiesta di autotutela presentata dal contribuente, quand’anche in senso negativo. La decisone muove dalla considerazione che la materia tributaria incide sulla determinazione della base imponibile per la misura della capacità contributiva, per cui non solo verte nell’ambito degli interessi legittimi ma anche sui diritti soggettivi.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Dirigenti terziario. Rinnovo Ccnl

11/11/2025

Bonus psicologo, domande entro il 14 novembre

11/11/2025

Marittimi e aviazione civile: dal 2026 conguaglio contributivo e UniEmens

11/11/2025

Diritto alla detrazione dell’Iva assolta sugli acquisiti

11/11/2025

Contributo straordinario 2025 per le imprese editoriali

11/11/2025

CCNL Dirigenti terziario - Ipotesi di accordo del 5/11/2025

11/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy