Obbligo di comunicazione per l’impiego di lavoratori autonomi occasionali

Pubblicato il 18 gennaio 2022

La Regione Sicilia, con il comunicato 14 gennaio 2022, n. 2, prot. 1375, espone il quadro normativo, nonché le indicazioni operative in merito al nuovo obbligo di comunicazione dei lavoratori autonomi occasionali, introdotto dal Decreto Legge 21 ottobre 2021, n. 146, convertito con modificazioni dalla Legge 17 dicembre 2021, n. 215.

In particolare, nel suddetto comunicato viene richiamata la modifica dell’art. 14, comma 1, del Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81, operata dall’art. 13 del succitato Decreto Legge, che prevede l’obbligo della comunicazione preventiva all’Ispettorato territoriale del lavoro competente per territorio, da parte del committente. Nel comunicato vengono riportate, altresì, le indicazioni fornite dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con la nota 11 gennaio 2022, n. 29, relativamente alle tempistiche per il corretto adempimento dell’obbligo in questione.

Con il successivo comunicato n. 3/2022, la Regione ha, altresì, fornito l’elenco delle email dedicate, suddivise per provincia, adottate da ciascun ispettorato territoriale.

Nello specifico, i rapporti interessati dalla comunicazione preventiva sono:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025

01/08/2025

CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025

01/08/2025

Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo

01/08/2025

Consorzi di bonifica. Tabelle retributive

01/08/2025

Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti

01/08/2025

Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio

01/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy