Ok al rimborso dell’Iva se non emergono pratiche abusive

Pubblicato il 11 gennaio 2013 Con sentenza n. 410 del 10 gennaio 2013, la Cassazione si è pronunciata con riferimento alla vicenda di un’impresa che aveva chiesto di essere rimborsata dell’Iva versata per la costruzione di un capannone industriale destinato all’esercizio dell’attività; l’impresa, successivamente, non era stata mai avviata e per questo motivo l’Amministrazione aveva negato la possibilità di rimborso.

I giudici di legittimità hanno, tuttavia, ribaltato detta decisione sottolineando che i rapporti relativi al capannone industriale dovevano essere comunque considerati attività economica. In tale contesto – precisa la Corte - il diniego dell'Amministrazione sarebbe stato giustificato solo nel caso in cui dagli atti fossero emerse pratiche fraudolente o abusive.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus nuovi nati: c'è tempo fino al 22 settembre

17/09/2025

IMU 2025: dichiarazione tardiva con sanzione ridotta

17/09/2025

Permessi per donazione sangue

17/09/2025

Piano Industria Cyber Nazionale 2025: obiettivi, finanziamenti e ruolo del MIMIT

17/09/2025

Dematerializzazione quote Srl: clausole statutarie e libro soci obbligatorio

17/09/2025

Scarso rendimento e sospetto illecito: controlli legittimi, sì al licenziamento

17/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy