Operatività misurata in concreto

Pubblicato il 13 agosto 2007

La trattazione del tema della settimana vede al centro la dichiarazione dei redditi – Unico 2007 – con particolare attenzione su alcuni aspetti importanti come la normativa sulle società di comodo e le modalità per le rettifiche prima e dopo il termine di presentazione (correttiva “nei termini” e integrativa “oltre i termini”).

L’argomento dell’operatività delle società è incentrato sull’interpello preventivo, passaggio obbligatorio per contrastare le presunzioni di operatività. Viene offerto ai lettori un utile riquadro in cui si esaminano le regole per le valutazioni divise per tipologie di società. Inoltre, viene ricordato che con la circolare 44/E l’agenzia delle Entrate ha esposto i più importanti pareri espressi sugli interpelli presentati che permettono di dare una valenza pratica al concetto di “oggettive situazioni” per la disapplicazione della disciplina.

In quanto alle rettifiche il tema è affrontato da tre punti di vista: compilativo, sanzionatorio e giuridico. In ultimo, viene evidenziato che bisogna porre attenzione alla novità del frontespizio in caso di dichiarazione integrativa oltre i termini, in quanto l’agenzia delle Entrate ha studiato una particolare codifica. Infatti, non è più sufficiente barrare la casella riservata alla dichiarazione integrativa – divisa da quest’anno in “integrativa a favore” e “integrativa” – ma si deve indicare con una codifica specifica quali quadri e allegati della dichiarazione originaria sono invariati e quali sono stati integrati o modificati.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy